Per garantire l’eccellenza dei progetti gestiti, Coach People Srl si avvale di un Team di Coach,
Facilitatori e Trainer di nazionalità diverse, in grado di seguire progetti su tutto il territorio nazionale ed estero.

Ingrid Hollweck

Amministratore unico, Professional Certified Coach e Facilitator
• Laurea in Economia & Commercio, Master in Business Administration
• Pluriennale esperienza nel settore HR
«Credo che rientri in una scelta consapevole di ciascuno il cercare, ed in seguito il perseguire, la propria ‘strada del cuore’: la strada che è in linea con le proprie aspirazioni, talenti e desideri, la strada che ci fa sentire pienamente realizzati.
Percepisco il mio lavoro di coach come ‘accompagnatore in un viaggio’, per supportare le persone a scoprire se stesse, per raggiungere i propri traguardi. Anziché concentrarsi sulla “riparazione dei difetti”, il mio focus è rivolto all’ascolto e all’accoglienza della persona in tutta la sua ricchezza, creando lo spazio per il potenziale ancora inespresso».

Iryna Prus

Project Assistant
• Laurea in Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane, studente PhD in Formazione e Comunicazione
• Pluriennale esperienza come Training Specialist
«Cercando risposte alle mie domande, ho guardato dentro e fuori di me ed ho avuto modo di apprezzare sempre di più la bellezza dell’animo umano e di convincermi che questa bellezza nasce dalla diversità e pluralità, non auto affermativa ma complementare e rispettosa. Nella mia professione voglio continuare a farmi contagiare dalla bellezza del prossimo e contagiare io, a mia volta; voglio essere ispirata e ispirare, rispecchiare e rispecchiarmi, voglio cercare il senso delle cose insieme agli altri e grazie agli altri. Quale modo migliore di “esporsi” all’altro se non al lavoro e nelle organizzazioni dove passiamo la maggior parte del nostro tempo, dove co-creiamo e raggiungiamo insieme i nostri obiettivi e i sogni? Nel posto giusto, nel momento giusto, con il mindset giusto, consapevoli di sé e dei nostri desideri nel percorso dell’autodeterminazione».

Andrea Falleri

Professional Certified Coach e Facilitator
• Laurea in Ingegneria
• Pluriennale esperienza nel settore delle costruzioni
«Le Persone prima di tutto. E’ un mantra che ha sempre risuonato dentro di me. Come facilitare lo sviluppo e l’evoluzione delle persone in azienda? Il Coaching è la risposta che la mia esperienza personale e professionale ha inequivocabilmente fatto emergere. Consapevolezza e Responsabilità sono i pilastri del Coaching. Fare Coaching significa essere capaci di ascoltare e fare domande potenti al momento opportuno, Essere Coach significa credere pienamente che le Persone hanno un Potenziale enorme dentro di loro ed una Saggezza innata che vanno semplicemente risvegliati. La mia esperienza professionale conferma e testimonia l’efficacia del Coaching».

Laura Belluco

Associate Certified Coach e Facilitator
• Laurea in Scienze Politiche, Master in Comunicazione d’azienda
• Pluriennale esperienza nel campo del Marketing & Communication
«Da quando la consapevolezza personale e le esperienze professionali maturate negli anni hanno incontrato il Coaching, ho sentito che la mia mission personale aveva trovato il modo per esprimersi come sognavo, ispirando e accompagnando in modo autentico le persone e le organizzazioni verso traguardi desiderati e di successo e contribuendo in modo concreto alla diffusione di un’autentica cultura del benessere e di uno sviluppo innovativo responsabile e sostenibile».

Luciana Zanon

Facilitatore e Counselor
• Laurea In Sociologia della Comunicazione
• Formatore aziendale dal 1989 con specializzazione in Team Building & Outdoor Training
«Ho sempre pensato che il lavoro non fosse solo la maledizione necessaria per guadagnarsi il pane con il sudore della fronte, maledizione ereditata dall’umanità con la cacciata dal paradiso terrestre. Anche se il lavoro in certi momenti della vita organizzativa o personale può portare difficoltà e sofferenze, è anche un ottimo strumento per imparare, mettersi alla prova e realizzare le proprie attitudini. Questo è stato vero prima di tutto per me e infatti ho cercato molto e fatto tanti cambiamenti fino a quando non ho trovato proprio il mio lavoro, quello che mi impegna ma anche mi appassiona molto. Ed è vero anche per le persone che incontro nei miei gruppi o negli incontri di coaching e counseling dove l’obiettivo è sempre quello di tirare fuori il meglio di sé, prima di tutto per se stessi, non stancandosi mai di cercare».

Gaetano Ruvolo

Associate Certified Coach e Facilitatore
• Laurea In Lingue e Letterature Straniere Moderne
• Pluriennale esperienza come dirigente nel settore elettronico e computer entertainment
«Il Coaching mi ha fatto scoprire la forza generativa derivante dall’unione dei miei due mondi paralleli, che avevo però tenuto separati fino a quel momento: quello del lavoro, fatto di ricerca, impegno, serietà, focus, risultati, e quello della dimensione più profonda e intima della nostra esistenza, sviscerata nell’amore per la letteratura e le arti, la scrittura creativa, lo studio e la pratica con maestri qualificati di alcuni insegnamenti orientali quali lo Dzogchen, di origine tibetana e il Tai Ki Kun di origine cinese. I valori fondamentali di entrambi questi mondi, quali il rispetto, l’etica, l’ascolto, la presenza, il non giudizio, sono ben rappresentati nella pratica del Coaching di cui rappresentano gli strumenti più importanti per accompagnare il partner, attivandone le potenzialità e capacità trascurate o dimenticate, nel raggiungimento degli obiettivi da lui stesso via via scoperti dentro di sé».